
BMW ha presentato ufficialmente la versione di serie della nuova BMW iX3, segnando l'inizio di un nuovo capitolo di trasformazione per la casa automobilistica tedesca. Questo veicolo è molto più di un semplice aggiornamento del modello: è la prima auto di serie che incarna la rivoluzionaria filosofia di design e tecnologia Neue Klasse del marchio.
Il termine "Neue Klasse" è una deliberata citazione della storia di BMW, che richiama i modelli degli anni '60 che salvarono l'azienda dalla rovina finanziaria. Oggi, BMW sta affrontando questa nuova era con altrettanta serietà, promettendo una revisione completa dell'identità del design, della tecnologia e dell'architettura dei veicoli elettrici, a partire da questo SUV elettrico.
In particolare, la nuova iX3 rappresenta una svolta significativa rispetto al suo predecessore. A differenza del modello precedente, che era stato adattato dalla X3 con un motore a combustione, la iX3 è stata costruita da zero su una nuova piattaforma modulare EV dedicata. Questo approccio "clean-sheet" riguarda tutti gli aspetti, dall'ingegneria al design finale, dimostrando un impegno totale verso un futuro elettrico.

Il linguaggio di design introdotto sulla iX3 non è solo per i modelli elettrici: rappresenta la nuova identità aziendale che sarà adottata da tutte le future BMW. Il frontale segna un significativo allontanamento dalle tendenze recenti. L'iconica griglia a rene rimane, ma ora è orientata verticalmente e illuminata all'interno di un elegante pannello nero che ospita sensori e luci. Questo conferisce al veicolo un aspetto molto più tranquillo e sobrio.

Questa nuova filosofia di "calma visiva" continua lungo i fianchi del veicolo. Le fiancate sono notevolmente più pulite, con meno pieghe e linee rispetto agli attuali modelli BMW. Gli ampi finestrini senza cornice si estendono in profondità nelle portiere, mentre le maniglie elettroniche a filo e l'assenza di finiture cromate ne rafforzano il carattere moderno e minimalista.



