Cerca
Distanza
Accedi Registrati Modalità notturna
1

Capire il prezzo di riserva nelle aste

Quando fai un'offerta in un'asta, potresti imbatterti in oggetti con un "reserve price". Questo è il prezzo minimo stabilito dal venditore che deve essere raggiunto affinché l'oggetto venga venduto. Se l'offerta non raggiunge questo prezzo, l'asta si concluderà senza vincitori e l'oggetto non verrà venduto.

Cosa significa per i compratori?

  • Se un oggetto ha un prezzo di riserva, la tua offerta deve raggiungere o superare questo prezzo per essere vincente.

  • Se l'offerta più alta alla fine dell'asta è sotto il prezzo di riserva, il venditore non è obbligato a vendere l'oggetto.

  • Potresti vedere notifiche che indicano se il prezzo di riserva è stato raggiunto.

Cosa significa per i venditori?

  • Impostare un prezzo di riserva ti assicura che il tuo oggetto non venga venduto per meno di quanto sei disposto ad accettare.

  • Se le offerte non raggiungono il prezzo di riserva, puoi scegliere di rimettere in vendita l'oggetto o modificare la tua strategia di prezzo.

  • Ricorda che un prezzo di riserva troppo alto potrebbe scoraggiare gli offerenti, quindi è importante stabilire una cifra competitiva.

Dovresti usare un prezzo di riserva?

Un prezzo di riserva può essere utile se vuoi proteggere il valore del tuo oggetto. Tuttavia, impostarlo troppo alto potrebbe ridurre l'interesse dei compratori. Se vuoi incoraggiare più offerte, considera di iniziare con un prezzo di riserva più basso e lasciare che sia il mercato a determinare il prezzo finale.

Capire come funzionano i prezzi di riserva può aiutare sia compratori che venditori a prendere decisioni informate e vivere un'esperienza d'asta senza intoppi. Buone offerte!

Posizione

Distanza: km